Video della storia della Società: >
Parallelamente alle proprie attività sportivo-agonistiche, la Fratellanza Ginnastica Savonese organizza alcuni corsi specifici, nella nuova Palestra "Gioachino Barile" , in Savona, Via Braja 46.
Nello specifico, si tratta di corsi di "Yoga", "Fitness" e "Ginnastica Dolce Eutonica".
Per informazioni, orari e tariffe, si prega di voler contattare direttamente i responsabili dei corsi stessi, di seguito indicati:
Giorni | Orari | Responsabile corso |
Martedì e Venerdì | h. 18.00 - 20.00 |
Renata Peruzzi tel 347-7193747
|
Giorni | Orari | Responsabile corso |
Lunedì e Mercoledì
Lunedì, Mercoledì, Venerdì
Mercoledì e Venerdì |
h. 20.00 - 21-00 (inizio settembre 2013)
h. 09.00 - 10.00 (inizio ottobre 2013)
h. 13.25 - 14.15 (inizio ottobre 2013) |
Simonetta Balestrini tel 329 3016107
|
GINNASTICA DOLCE EUTONICA (presso locali 5° circoscrizione Comunale, C.so Mazzini 'Piramidi') |
||
Corso organizzato per il 5° anno consecutivo dalla FGS, in collaborazione con il Comune di Savona | ||
Giorni | Orari | Responsabile corso |
Lunedì e Giovedì (inizio dal 14/10/2013) |
mattinata (in ognuno dei 2 giorni saranno organizzati 3 turni di lavoro) |
Aurora De Benedetti tel 349 2836291
|
Il Presidente Andrea Zaffarano desidera ringraziare tutti per la splendida cerimonia inaugurale della nuova
Palestra "Giachino Barile"
assegnata dal Comune di Savona alla Fratellanza Ginnastica Savonese.
Un particolare ringraziamento da tutti i tecnici e le ginnaste della Fratellanza per l'apporto prestato, nonché alle Società PGS Auxilium di Genova e Forza e Virtù di Novi Ligure, che hanno contribuito alla perfetta riuscita della manifestazione, di fronte ad un folto pubblico, che si é mostrato interessato e visibilmente sosddisfatto per ciò che ha potuto ammirare.
Savona 7 aprile 2013
Alle Ginnaste Alice Bortolazzi
Thi Thu Hà CardettiBeatrice Chessa
Alessia ContatoreMichela Redemagni
Agli Istruttori Elisa Barile
Marta BarileBarbara Cova
Stefania De SilvaMario Sbaiz
Campionato Nazionale Serie A2 di Ginnastica Artistica Femminile
Sabato 6 aprile 2013 a Firenze, presso il ‘Pala Mandela Forum’, al termine della 4° prova del Campionato Nazionale di Serie A2 di Ginnastica Artistica Femminile, avete tutti Voi scritto una meravigliosa ed importante pagina nella storia societaria, vincendo e conquistando l’accesso alla massima Categoria della Ginnastica Artistica Agonistica: la Serie A1.
Da oggi la Fratellanza, grazie a Voi, gareggerà per la prima volta tra le migliori compagini italiane.
Proprio quest’anno festeggiamo il 130° anniversario di fondazione della Fratellanza (1883-2013) con ininterrotta attività e credo che questo successo ne sia il sigillo più opportuno.
La Vostra Società aveva già scritto 129 pagine di quel ‘Libro’ che costituisce l’intensa e non ancora terminata storia della Fratellanza, pagine ricche di eventi e di gloriosi risultati sportivi, messi in evidenza da tantissimi atleti che hanno portato i colori ‘bianco-blu’ in tutto il mondo, rappresentando la Società stessa e l’immagine sportiva della Città di Savona in Italia, in Europa e nel Mondo attraverso partecipazioni a Olimpiadi, Campionati Mondiali ed Europei nelle discipline sportive che via via la “Savonese” ha proposto, cullato e spinto verso successi più o meno importanti, ma tutti frutto di sacrifici, fatica, serietà ed umiltà, superando difficoltà talvolta insormontabili, ma sempre seguendo quegli ideali che contraddistinguono il ‘vero sportivo’ e che esaltano le qualità che lo sport deve avere, ed ha: amicizia, aiuto reciproco, solidarietà, bontà, spirito di squadra ed amore per la disciplina che si pratica e per la propria Società.
Tutto ciò lo si può comprendere in una parola: “Fratellanza”, parola che abbiamo la fortuna di avere nel nome stesso della Società.
I nostri padri fondatori hanno proprio anticipato quello che sarebbe stato in tutti gli anni a seguire il vero scopo, sia sportivo che educativo, della nostra Società.
Sabato è stata da Voi tutti autografata la 130° pagina; ve ne siamo grati e riconoscenti, perché avete raggiunto - con il Vostro impegno e con la Vostra forza e costanza – un traguardo che sembrava irraggiungibile, e, forse, da nessuno sarà in futuro superato.
Ecco, Voi ci siete riusciti: grazie di cuore !
Mi sono commosso, ma forse è successo a tutti i supporter savonesi presenti a Firenze: quando vi ho viste schierate sul gradino più alto del podio, durante l’ascolto dell’Inno di Mameli, vi guardavo con immensa soddisfazione ed emozione ed ho avuto la conferma di ciò che già sapevo di Voi: avete dimostrato quale è la Vostra personalità, seppur giovanissime atlete (vincitrici, infatti, del Trofeo Mandela), avete trasmesso a tutti sicurezza e forza.
In quel momento ho pensato anche che dietro di Voi c’è un piccolo esercito di persone in cui, ognuno per il proprio ruolo, lavora con passione e sacrificio per la Società e già fin da oggi lavorerà per raggiungere altri risultati. Ma il 6 aprile, lì, di fronte a circa 5.000 spettatori, c’eravate Voi; ed in futuro altre ginnaste ed istruttori della Fratellanza ripeteranno ciò che avete fatto Voi.
I grandi successi meritano sempre una dedica particolare. Io, come Presidente e come grande estimatore e componente da oltre 36 anni della Famiglia della Fratellanza, ho parecchie dediche. Per prima cosa questo evento lo dedico a Voi 5 ‘farfalline’ (come vi chiama ormai affettuosamente un quotidiano locale), ai Vostri istruttori ed ai Vostri genitori, che Vi seguono con pazienza, sacrificio, dedizione ed amore. Poi a tutto quell’esercito di persone, atleti, tecnici, soci e dirigenti della Società che costituiscono la base necessaria a creare, nel tempo, tante e brave ‘farfalline’. Quindi, un abbraccio a tutto il Mondo ed il Movimento della Fratellanza, Società che ha dimostrato quali siano le sue capacità, la sua forza e le sue motivazioni.
Però, la mia dedica più profonda è per Gioachino Barile, che ci ha lasciati a pochi metri da importanti traguardi, compreso il più bello e più emozionante, perché nel mio cuore risuona sempre una sua frase che spesso citava: “… eppure prima o poi in A ci arriveremo, dobbiamo avere fiducia e costanza, in fondo siamo bravi quasi in tutto !! Proviamoci ….”.
Spero di non averVi annoiato più di tanto, ma sappiate che sono sempre stato e sarò il primo tifoso di ogni nostro atleta che scende in pedana a gareggiare per la Fratellanza, qualsiasi sia la sua capacità e bravura.
Grazie a tutti Voi per averci regalato un così esaltante ‘6 aprile 2013’.
Andrea Zaffarano
Grandissima impresa della nostra squadra !!
Nella 4' e conclusiva prova del campionato GAF di serie A2 svoltasi Firenze sabato 6 aprile, la squadra della Fratellanza Ginnastica Savonese, composta da:
si é brillantemente imposta sulle squadre concorrenti, giungendo al 1° posto sia della classifica della 4° prova, sia della classifica assoluta nazionale, conquistando con pieno merito la promozione in serie A1 !!
La squadra é stata supportata dall'entusiasmo e dal tifo di un foltissimo numero di amici e sostenitori che sono giunti al Pala Mandela di Firenze a bordo di 2 pullman appositamente organizzati, accompagnando con entusiasmo l'eccezionale prova delle ginnaste, condotta senza errori dall'inizio alla fine.
La squadra si é inoltre aggiudicata il trofeo Mandela forum, quale squadra più 'giovane'.
Grande soddisfazione dei tecnici e preparatori della squadra, Mario Sbaiz, Elisa e Marta Barile, Barbara Cova, Stefania De Silva, che hanno potuto vedere realizzarsi un sogno, giungendo a competere nella prossima stagione tra le 10 squadre al top della ginnastica artistica nazionale.
Per dettagli, foto, video, commenti, saluti, potete consultare anche la pagina Facebook della Fratellanza.
Qui la classifica della 4° prova di Serie A2 e la classifica assoluta nazionale, >
Nella sezione 'Rassegna Stampa' numerosi articoli apparsi sui quotidiani.